• Italiano
  • English
 

Centro Studi sul Federalismo

  • Homepage
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Persone
      • Staff
      • Ricercatori e Collaboratori
        • Hanno collaborato
    • Contatti
    • Statuto
  • Ricerca e progetti
    • Linee 2021
    • Aree di ricerca
      • Federalismo interno
      • Economia e sviluppo
      • Sicurezza e difesa
      • Governo della globalizzazione
    • Rapporto 2020
  • Eventi e Attività
    • Convegni e Seminari
    • Rapporti e interventi
  • Pubblicazioni
    • Commenti
    • Policy Paper
    • Research Paper
    • CSF-IAI QFP
    • CSF-SSSP WP Series
    • CSF-IAI WP Series
    • Lecture Altiero Spinelli
    • Volumi
      • Collana Federalism
      • Collana Studi
      • Altre pubblicazioni
  • Biblioteca
    • Informazioni
    • Riviste
Centro Studi sul Federalismo
  • Home
  • Pubblicazioni

L’Unione europea verso il 2022

Federico Fabbrini
Commento n. 241 - 15 dicembre 2021 

   

Leggi tutto

Il PNRR e i rapporti tra livelli di governo

Stefano Piperno
Commento n. 240 - 14 dicembre 2021 

   

Leggi tutto

Una via per l'integrazione dell'Eurocorpo nel quadro giuridico dell'Unione europea

Alberto Miglio e Gabriella Perotto
Commento n. 239 - 9 dicembre 2021 

   

Leggi tutto

Strategic Compass e Tempest: l’ora delle scelte

Domenico Moro
Commento n. 238 - 7 dicembre 2021 

   

Leggi tutto

Il G20 di Roma e le prospettive per l’Africa

Gabriele Casano e Carola Gritella
Commento n. 237 - 6 dicembre 2021 

   

Leggi tutto

La delusione della COP26 e le speranze di un nuovo multilateralismo

Roberto Palea
Commento n. 236 - 23 novembre 2021 

   

Leggi tutto

Lo Strategic Compass alla prova del metodo e del calendario

Domenico Moro
Commento n. 235 - 18 novembre 2021 

   

Leggi tutto

Dal G20 alla COP26: il ruolo dell'Unione europea

Alberto Majocchi
Commento n. 234 - 8 novembre 2021 

   

Leggi tutto

Il Cornwall Consensus: per un cambio di paradigma

Olimpia Fontana
Commento n. 233 - 5 novembre 2021 

   

Leggi tutto

For a (Limited) Fiscal Capacity of the Union

Alberto Majocchi
Commentary no. 232 - 20 October 2021 

   

Leggi tutto

La difesa europea e il ruolo dell’Eurocorpo

Gabriella Perotto e Alberto Miglio
Commento n. 231 - 19 ottobre 2021 


 
 

Leggi tutto

Strategic Compass, NATO e capacità militari europee

Fabio Maina
Commento n. 230 - 12 ottobre 2021 


 
 

Leggi tutto

Stato dell’Unione 2021: le nuove sfide nel mondo che cambia

Flavio Brugnoli
Commento n. 229 - 16 settembre 2021 


 
 

Leggi tutto

Il futuro dell’Ue a vent’anni dall’11 settembre

Flavio Brugnoli
Commento n. 228 - 13 settembre 2021 


 
 

Leggi tutto

Afghanistan: un fallimento dell'UE, non della NATO

Domenico Moro
Commento n. 227 - 3 settembre 2021 


 
 

Leggi tutto

Il Rapporto dell’IPCC e i nuovi impegni dell’Unione europea

Roberto Palea
Commento n. 226 - 23 agosto 2021 


 
 

Leggi tutto

L'adesione dei Balcani all'UE: la via federale

Alfonso Iozzo e Domenico Moro
Commento n. 225 - 2 agosto 2021 


 
 

Leggi tutto

Per una strategia europea efficace nella COP26

Alberto Majocchi
Commento n. 224 - 6 luglio 2021 


 
 

Leggi tutto

Salvare la Corte Costituzionale tedesca da sé stessa

Federico Fabbrini
Commento n. 223 - 14 giugno 2021 


 
 

Leggi tutto

Un sistema fiscale europeo per il XXI secolo

Olimpia Fontana
Commento n. 222 - 11 giugno 2021 


 
 

Leggi tutto

Altri articoli...

  • Per una riduzione equa e globale delle emissioni fossili
  • L’Ue e il Summit sul finanziamento delle economie africane
  • Strategic Compass europeo: a che punto siamo?
  • Minimum Global Tax: una svolta anche per l’Europa
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
  • Commenti
  • Policy Paper
  • Research Paper
  • CSF-IAI QFP
  • CSF-SSSP WP Series
  • CSF-IAI WP Series
  • Lecture Altiero Spinelli
  • Volumi
    • Collana Federalism
    • Collana Studi
    • Altre pubblicazioni

Il nostro network

  • The Federalist Debate
  • Perspectives on Federalism
  • Bibliographical Bulletin on Federalism
  • International Democracy Watch
  • Robert Triffin International
  • Newsletter

europea_parlano_i_fatti

Logo

Lectures
2005 - 2020
 

banner tfd 16122020

bannerwpqfp CSF IAI

banner begm

banner dizie

  • Mappa del sito
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

ES CSP logo 2020 RGB Orizzontale Positivo 1

Le attività del Centro Studi sul Federalismo
sono realizzate con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo

Si ringrazia la Fondazione Collegio Carlo Alberto

© 2001 - 2021 - Centro Studi sul Federalismo - Codice Fiscale 94067130016

  • Homepage
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Persone
      • Staff
      • Ricercatori e Collaboratori
        • Hanno collaborato
    • Contatti
    • Statuto
  • Ricerca e progetti
    • Linee 2021
    • Aree di ricerca
      • Federalismo interno
      • Economia e sviluppo
      • Sicurezza e difesa
      • Governo della globalizzazione
    • Rapporto 2020
  • Eventi e Attività
    • Convegni e Seminari
    • Rapporti e interventi
  • Pubblicazioni
    • Commenti
    • Policy Paper
    • Research Paper
    • CSF-IAI QFP
    • CSF-SSSP WP Series
    • CSF-IAI WP Series
    • Lecture Altiero Spinelli
    • Volumi
      • Collana Federalism
      • Collana Studi
      • Altre pubblicazioni
  • Biblioteca
    • Informazioni
    • Riviste